La recensione di "Oro Puro" di Fabio Genovesi: un romanzo che parte dai diari di Cristoforo Colombo per parlare di un amore autentico e della ricerca di un'esistenza pura.
Il diario di un viaggio si trasforma in romanzo grazie alla penna di Fabio Genovesi. La storia di Cristoforo Colombo, un amore improvviso e un'avidità vecchia come il mondo.
Oro Puro
Autore: Fabio Genovesi
Editore: Mondadori
Palos, Spagna, agosto 1492. Il sedicenne Nuno si ritrova per caso a bordo di una nave diretta verso l'ignoto: la Santa María di Cristoforo Colombo. A bordo, il ragazzo scoprirà un mondo fatto di smarrimento e coraggio, condividendo l'ansia dei suoi compagni più esperti. Nuno diventa lo scrivano di Colombo e, attraverso i suoi occhi, viviamo il viaggio più importante della storia. L'avventura lo porterà a scoprire un nuovo mondo e una nuova umanità, ma anche la ferocia e l'avidità che motivano le scelte degli uomini. In questo Paradiso Terrestre, Nuno sarà travolto anche dall'amore, una forza irresistibile che sconvolgerà la sua vita.
1492, Cristoforo Colombo e la sua quotidiana navigazione. I suoi diari, nati per documentare le scoperte per i Re di Spagna, sono andati perduti, ma le loro rielaborazioni ci parlano di avvistamenti di nuove terre, di incontri con popolazioni indigene, di esplorazioni e di nuove genti.
Quel che in questi diari occupa un solo rigo, diventa romanzo grazie alla penna di Fabio Genovesi. Armato di talento e voglia di scoprire, l'autore permette a noi lettori di immergersi in quelle acque e di scoprire nuovi mondi, autentici e diversi da quelli che i nostri occhi sono abituati a vedere.
Genovesi mescola il resoconto storico con un'emozione profonda. Al centro del romanzo c'è Nuno, un ragazzo sedicenne che scopre la sua vera identità. La sua storia si scontra e si incontra con un amore improvviso, unico ed immenso, dove i silenzi dicono molto più delle parole.
L'avidità, un desiderio di grandezza vecchio come il mondo e attuale come non mai, si contrappone a questo sentimento puro. In una spedizione guidata dall'Ammiraglio Cristoforo Colombo, l'amore puro e vero si scontra con la crudeltà dell'essere umano nella ricerca di un oro che poi oro non è.
Il romanzo di Genovesi ci spinge a porci delle domande. Chi esiste davvero? La gente che ti scorre intorno ogni giorno o quella che hai sempre nel cuore?
Il libro ti fa capire come il vero sentirsi a casa sia trovare e avere al proprio fianco chi si ama. Ti fa comprendere come si parli tanto, ma non si ascolti mai. Ti spinge ad accettare la forza delle mancanze e a sperare in un domani migliore, un domani di Oro Puro, autentico, di bellezza e di Luce.
Un domani senza lo sporco delle mani che afferrano e che rubano, che vendono un oro che non è mai puro. "Oro Puro" di Fabio Genovesi è tutto questo e molto di più.
"E allora comprendi come si parla tanto, ma non si ascolta mai. Come non si comprenda niente, come si prenda e basta, tutto quello che c’è, anche se non c’è davvero. Comprendi che capire le cose è solo una fregatura. Accetti la forza delle mancanze e del vivere senza. E ti auguri che ci sia un domani migliore, un domani di Oro Puro, autentico, di bellezza, di Luce; senza lo sporco delle mani che afferrano, che rubano, che vendono quell’oro, che poi puro non è."
Se avete piacere di approfondire l'autore e leggere altro che ho scritto sulle opere di fabio genovesi,
andate a curiosare cliccando sulle rispettive copertine!
Editore : Mondadori (6 giugno 2023)
Lingua : Italiano
Copertina rigida : 444 pagine
ISBN-10 : 8804773561
ISBN-13 : 978-8804773566
Hai già letto "Oro Puro" di Fabio Genovesi o questa recensione ti ha incuriosito?
Scrivimi e Seguimi su Instagram e parliamone insieme!