Un romanzo d’esordio che scava dentro, parla di amore, seconde possibilità e genitorialità. La storia di Grace e Liam ti insegnerà a scegliere te stesso, anche quando fa male.
Un romanzo d’esordio che scava dentro, parla di amore, seconde possibilità e genitorialità. La storia di Grace e Liam ti insegnerà a scegliere te stesso, anche quando fa male.
📖Non dimenticarmi. Sceglimi
✍Monica Menegoni
La vita è un intreccio imprevedibile, un battito di ciglia capace di cambiare ogni cosa, lasciandoci un'unica, cruda certezza: vivere ogni istante con intensità. È questa la lezione, intrisa di lacrime e speranza, che ho imparato quest'estate, tenuta per mano dalle pagine di "Non dimenticarmi. Sceglimi." di Monica Menegoni. Preparatevi a un'opera d'esordio che non solo merita, ma che scava dentro, lasciando un segno indelebile.
Monica Menegoni ci presenta Grace Levine, un'anima che vive dietro l'obiettivo della sua macchina fotografica, dove le emozioni si congelano in scatti, più nitidi, semplici, sicuri. È lì che Grace si sente protetta, al riparo dalla complessità del sentire. Ma il destino, si sa, ha i suoi piani. Quando rivede Liam Nicolson, il ragazzo che ha rappresentato il suo "tutto", quel passato che credevi sigillato torna a bussare. E, improvvisamente, nulla è più come prima.
Un rapporto nato in punta di piedi, da un'amicizia che, con la bellezza confusa e travolgente dell'adolescenza, si trasforma in qualcosa di più, in un battito accelerato, in un'eco di fiumi in piena. La giovinezza, le prime cotte, le promesse sussurrate. Poi, l'inatteso: una partenza, un vuoto lungo tre anni, sigillato solo da un ciondolo e un mazzetto di lavanda. "Sei forte Grace, anche senza di me." Le sue ultime parole, un diciassettesimo compleanno rovinato, un puzzle di se stessa mandato in mille pezzi all'aeroporto.
Ma la vita ama giocare con i nostri destini, e quegli occhi, distanti un oceano, si ritrovano. Si rivedono, e si riconoscono.
E qui, il romanzo si fa profondo, lancinante. Cosa è successo a Grace in quei tre anni di assenza di Liam? Dietro il suo sorriso, quella tristezza nascosta, quel suo fingere di essere felice per non "pesare" sugli altri. Cosa cela Grace, e perché Liam, malgrado il silenzio che ha squarciato il loro mondo, è l'unico a farle vedere i colori in una vita che lei percepisce in bianco e nero?
Monica Menegoni ci conduce nei meandri di un'anima ferita: una famiglia complicata, una madre che l'ha annientata emotivamente, un castello di sabbia che si sgretola giorno dopo giorno. Grace è lì, impotente, a osservare ciò che la vita le offre e le toglie. Un'esistenza fatta di sopravvivenza, non di vita.
Può Grace rompere quelle catene di colpe e ansie che la tengono prigioniera di una vita infelice? Può l'amore bastare? Può la fiducia incondizionata di Liam spingerla a fare quel grande salto, a smettere di scappare dal futuro, o forse, ancora prima, da se stessa? E se lasciarsi il dolore alle spalle significasse anche abbandonare il passato e chi lo ha abitato?
Questa è una storia struggente che fonde e scontra l'amor proprio con l'amore per l'altro. Esplora una genitorialità assente, manchevole, che costringe un figlio a mettere costantemente in discussione la propria esistenza. Un fratello e una sorella legati da un filo invisibile, una figlia e una madre in un rapporto complesso, due amici che si rivelano più complici di quanto si possa immaginare. E un destino, inesorabile, che corre più veloce di un cuore in ansia, capace di decidere per tutti, lasciando talvolta solo sgomento e dolore.
"Non dimenticarmi. Sceglimi." non è solo un romanzo romantico; è un inno al coraggio, alla resilienza e alla speranza. È un'opera che offre spunti di riflessione potentissimi, narrando una quotidianità dolorosamente comune e mostrando come, anche nel profondo del buio, ci sia sempre una luce per chi decide di scegliersi e di vivere davvero.
Intenso. Romantico. Struggente. Un libro che ti scava dentro e non ti lascia più.
Editore : Independently published
Data di pubblicazione : 2 luglio 2025
Lingua : Italiano
Lunghezza stampa : 530 pagine
ISBN-13 : 979-8286236732
Lo Trovi qui
(link Affiliato)