📖Alchimia

✍Maria Enea


💙⌛️Immergermi in questo romanzo è stato un viaggio senza ritorno. 400 pagine che leggi, sfogli e vivi senza renderti conto del tempo che passa.

Ero scettica sui salti temporali (spesso un disastro!), ma qui l'autrice mi ha conquistata. La trama, tra epoche distanti una manciata di secoli, scorre con una fluidità disarmante. Nessun vuoto, solo un flusso ininterrotto di mistero e scoperte. Non ci sono vuoti, non ci sono ‘imbarazzi’ per così dire a livello narrativo. 


💙⌛️Cosa potrà mai legare le sorti due alchimisti, Osmolinda e Bottger? 

Quale il filo conduttore che lega la loro esistenza oltre l’alchimia? Ma soprattutto, chi sono?

Osmolinda è fiamminga, nativa di Gand. 

Bottger tedesco, imprigionato dal Re di Sassonia con l’ordine di svelare un mistero, è un alchimista anomalo, un girovago, abile nel vendere al miglior offerente le proprie conoscenze.


💙⌛️Lei, vissuta nelle Fiandre del 1598, unica nella sua passione. Poiché potevi trovare donne da maritare o al massimo pittrici o poetesse a quel tempo, ma non certo alchimiste! Figlia d’arte, anche suo padre Pieter era alchimista e legata a lui da un affetto indissolubile. 

Ricercare il perché delle cose, vedere la sostanza dietro l’apparenza, questo le aveva insegnato suo padre e questo lo scopo dell’esistenza di entrambi.

Tra l’interesse per la materia e la trasmutazione dei metalli, la vita di Osmolinda correva veloce. 


Ma una voce profonda e due occhi brace riusciranno a farla capitolare? O l’alchimia sarà più forte di tutto? 

Cosa c’entrano in tutto questo le nozze alchemiche? 

E la tavola smeraldina? 

E soprattutto un sogno ricorrente che la fa svegliare la notte?


💙⌛️Tra carnotite e monazite, tra aludel e l’oro dei Filosofi, il lettore verrà catapultato in una storia che lascia il segno, per originalità e cura del dettaglio, per magia e coraggio, per resilienza e determinazione.

Si immergerĂ  nel segreto della ceramica e in una ricerca che non lascerĂ  spazio alla quiete, tra emozioni e colpi di scena.


💙⌛️Famiglia, amore, mistero e una buona dose di fantasia, legano indissolubilmente la vita dei due alchimisti seppur lontani una manciata di secoli tra loro, in questa storia dai contorni lucidi e opachi, dove nulla è come sembra e dove sentire è come vivere, dove percepire è come vedere e dove scoprire e conoscere la verità diventa il fulcro di un’intera esistenza. Un romanzo decisamente ben fatto, dalla trama originale e dallo stile accattivante.

 
Un’ottima compagnia in questa calda estate!