đź“–You are my shooting star
✍Mimi Costalunga
Perché lasciare gli Stati Uniti per tornare a San Michele Lagunare?
Conosco bene la bellezza dei romanzi dell’autrice avendone letti diversi, ma questo forse mi ha rapita piĂą degli altri.Â
Saranno state le vibes estive, sarà stata la protagonista con i suoi non detti e il suo coraggio nell’affrontare la vita, sarà quell’aspetto un po’ nostalgico che ho percepito tra le righe di una vita trascorsa e che forse mai più tornerà , o forse sarà stata tutta colpa di Sam… fatto sta che in pochissimo l’ho letto e divorato e ora, raccolte tutte le emozioni tra le braccia, sono pronta a parlarvene!
Mara, quasi trentenne e un futuro professionale andato in fumo, una valigia piena zeppa di aspettative e un rientro al suo paese natio assieme a Pat, suo figlio, piccolo 6enne sveglio e determinato.Â
La ricerca di una babysitter per Pat e il destino che gli propone proprio Sam, Samuele, il ragazzino a cui anni prima dava ripetizioni, perfetto per quel ruolo. Certo, gli anni sono trascorsi e di quel bambino non c’è quasi più traccia, se non il ricordo di una tenera e dolce amicizia svanita nel tempo.
Samuele in tutti quegli anni di silenzio è rimasto lì, a San Michele, provando a lottare contro le avversità della sua adolescenza prima e giovane ragazzo poi. Determinato e affascinante quasi 20enne con un sogno: diventare medico.
Cosa accadrĂ tra loro?
E cosa ne sarà di quell’amicizia svanita nel silenzio degli anni?
Un gap anagrafico, due modi diversi di percepire la vita e il futuro, un bambino dalla schiettezza disarmante, un passato che forse è più zavorra e rimpianto che ricordo e unione e un’estate di tempo per comprendere se stessi.
Che cosa avrĂ in mente per loro il destino?
MaternitĂ , coraggio e resilienza.
Famiglia, aspettative deluse e voglia di riscatto.Â
Seconde possibilitĂ e sogni che anche se forse un po’ acciaccati ancora hanno voglia di volare lontano.Â
Rapporti da costruire e fiducia da guadagnare.Â
Un romanzo a cui non manca proprio nulla, perfetto per l’estate e in grado di farvi emozionare e perché no, anche ridere di gusto e sognare ad occhi aperti!