Recensione di Amori e Segreti al Pumpkin Spice Cafè" di Laurie Gilmore
Una Recensione Tra Flanella e Mistero
Recensione di Amori e Segreti al Pumpkin Spice Cafè" di Laurie Gilmore
Una Recensione Tra Flanella e Mistero
La recensione di "Amori e Segreti al Pumpkin Spice Cafè" di Laurie Gilmore.
Un'analisi sincera sul romanzo, la trama, i personaggi e il perché sia una lettura "senza infamia e senza lode".
Nel vivace mondo del romance, un titolo ha promesso atmosfere avvolgenti e profumi speziati: "Amori e Segreti al Pumpkin Spice Cafè" di Laurie Gilmore. Qui a Glitterarium, abbiamo preparato il nostro caffè e siamo pronti a darvi il nostro verdetto, senza filtri.
Ci troviamo a Dream Harbor, un piccolo borgo accogliente dove il tempo scorre più lentamente. È qui che Jeanie, la nostra protagonista, arriva per ricominciare da capo. Spinta da un accadimento traumatico a Boston, la proposta della zia di gestire il suo celebre Pumpkin Spice Cafè arriva come una provvidenziale boccata d'aria fresca, un'occasione per una nuova vita dai sapori più lenti e pittoreschi.
Poi c'è lui, Logan, il "contadino" dalla camicia di flanella. Un personaggio che nasconde un passato triste, protetto da una comunità che lo tutela dalle "nuove arrivate" come Jeanie. Il loro incontro avviene sullo sfondo di un invitante caffellatte speziato, che non solo conquista il palato, ma sembra simboleggiare l'essenza di Dream Harbor: un luogo dove i sapori semplici si mescolano a un'abbondanza di buoni sentimenti.
La vita a Dream Harbor scorre tra assemblee cittadine e pettegolezzi, ma non è tutto quiete e provincia: strani rumori e un mistero, in parte svelato e in parte ancora da scoprire, accompagnano Jeanie e Logan, offrendo loro l'occasione di condividere momenti di inattesa quotidianità.
Dopo aver letto "Amori e Segreti al Pumpkin Spice Cafè", la mia impressione si è assestata su un onesto "senza infamia e senza lode" 🤷♀️. È una lettura innegabilmente semplice e leggera, forse un po' prevedibile in alcune parti della trama, senza quel "qualcosa" di scoppiettante che ti tiene incollato fino all'ultima pagina. Non ho trovato grande introspezione nei personaggi, né una loro profonda evoluzione.
Tuttavia, è proprio questa la sua forza: è una lettura leggerissima, un balsamo per l'anima che ti permette di allontanarti dalle contingenze della vita e di immergerti in un mondo accogliente e confortante 😌. Se hai voglia di leggere serenamente con una tazza bollente e un po' di jazz in sottofondo, allora sì, questa storia autunnale può fare al caso tuo.
Se hai già fatto un salto al Pumpkin Spice Cafè, qual è la tua opinione su questo romanzo? Oppure, qual è il tuo comfort book per le serate autunnali?
Unisciti alla conversazione su Instagram! Condividi il tuo pensiero commentando il nostro post dedicato.
E se vuoi saperne di più sulla saga, non perderti gli altri nostri approfondimenti su Dream Harbor:
Editore : Newton Compton Editori (29 ottobre 2024)
Lingua : Italiano
Copertina rigida : 288 pagine
ISBN-10 : 8822782674
ISBN-13 : 978-8822782670