📖Angelita è mia sorella

✍Marina Murphy


🐚Una storia che ti cattura e che non comprendi dove voglia condurti fino a che non arrivi all’ultima parola dell’ultima pagina. Un finale che non ti aspetti neanche se te lo spoilerano prima.

Un’autrice che ho conosciuto e apprezzato attraverso la sua opera d’esordio,
La piuma pesante di cui trovate la recensione completa qui sul Blog e che oggi,
con Angelita, lettura oltremodo diversa da questa, conferma ai miei occhi, il suo indubbio talento.


🐚Un thriller psicologico cangiante, dove luce e ombra lottano e si abbracciano; dove la narrazione mescola gli eventi ai limiti della follia; dove tutto e il contrario di tutto vanno a condire la quotidianità di una cittadina di mare, Anzio, in cui amore e odio, vita e m0rte, si mescolano in un’osmosi semplicemente perfetta.


🐚Rita e il suo passato, dove i silenzi provano a colmare dei vuoti urlanti e quel mare, che fa da morbida culla a quei pochi ricordi che conserva gelosamente. Un’infanzia difficile e una resilienza non comune. E poi c’è lei, Sonia, la sua amica di sempre, a cui confidare, fosse anche solo con uno sguardo, tutto il suo sentire. E infine Massimo, con la sua libreria del faro, un sogno divenuto realtà, grazie alla determinazione e al destino, che come Coelho diceva, cospira affinché i sogni si realizzino.


🐚A rompere la quiete di quella vita che profuma di salsedine il ritrovamento di un corpo esanime. Chi è il colpevole? E il movente?

Di qui in avanti si muoverà un andirivieni di domande, di dubbi, dove forse anche la più autentica delle amicizie viene messa in discussione, finché si arriva a comprendere… forse.


🐚Un narrare veloce, che non dà spazio a nulla se non al capire cosa sta accadendo; dove rapporti e personaggi si tengono per mano in un climax ascendente di emozioni e sensazioni. Dove l’amore per la letteratura e per i libri domina spesso le scene e una poesia… che terrà col fiato sospeso.


🐚La luce pian piano lascerà spazio al buio più cupo e il dolore, quello più difficile da accettare e sopportare emergerà in tutto il suo devastante fragore.

Una lettura intensa, che fa pensare, che fa riflettere e ti chiedi: ma chi è davvero Angelita?