Su Glitterarium, Oltre il fumetto: scopri "Sanpert", la graphic novel di Lucilio Santoni e Alessandro Pertosa.
Un'opera che ridefinisce la narrazione visiva, un viaggio intimo nella fragilità e nella forza dell'animo umano.
📖I matti di sanpert
✍Lucilio Santoni e Alessandro Pertosa
Graphe.it
Oggi facciamo un passo fuori dai sentieri battuti del romanzo tradizionale per addentrarci in un'opera che, a mio avviso, ridefinisce i confini della narrazione visiva. Qui, l'etichetta di "graphic soul" calza a pennello, perché quest'opera è molto più di una semplice graphic novel; è un'esperienza emotiva e intellettuale che ti si annida dentro, pagina dopo pagina, immagine dopo immagine, toccandoti nel profondo.
Nel vasto universo della narrativa illustrata, pochi lavori riescono a combinare la potenza del segno grafico con la profondità della riflessione esistenziale. Non ci troviamo davanti a un semplice fumetto per evadere, quanto piuttosto a un invito a immergersi. Qui, le immagini non sono un corollario del testo, ma diventano linguaggio esse stesse, veicoli diretti di sentimenti, silenzi e pensieri inespressi. È l'anima degli autori che si riversa sulla pagina, creando un'esperienza che va ben oltre la lettura. Un dialogo viscerale con il lettore, che si trova a confrontarsi con una realtà spesso scomoda, ma sempre intrisa di un'umanità struggente e autentica. È l'arte che si fa veicolo di introspezione.
Dal titolo si potrebbe immaginare Sanpert come un luogo fisico, ma in verità nasce nel 2013 dall’incontro di due anime in pena: Lucilio SANtoni e Alessandro PERTosa. Ma tutto sommato resta metafora potentissima di uno spazio dove la fragilità umana viene messa a nudo, ma dove, paradossalmente, si manifesta anche una forza inaspettata. I personaggi che lo abitano, i "Matti", non sono etichette diagnostiche, ma individui complessi, ciascuno con la propria storia, i propri traumi e le proprie, uniche, visioni del mondo, talvolta romantiche, talvolta ciniche, ma pur sempre autentiche, vere, umane.
In questo libricino dalla copertina giallo sole, non si ha bisogno di artifici narrativi complessi o di un ritmo incalzante per catturare. La sua forza risiede nella potenza silenziosa delle sue tavole, nella capacità di evocare profonde emozioni con un'espressione, un gesto, un semplice tratto. È un'opera che ti lascia con un senso di quieta riflessione, una sorta di malinconia dolce che non ti abbandona. Ti fa pensare, ti fa sentire, e soprattutto, ti apre gli occhi su mondi interiori che spesso preferiamo ignorare.
Un libro che vi invito a vivere come un vero e proprio percorso personale. Un'esperienza di lettura che arricchisce e, in qualche modo, guarisce🌿 di cui ringrazio la Graphe per la preziosa copia.
💬avete mai letto una graphic soul? 💬
💬Cosa ne pensate dei romanzi che usano la grafica per esprimere le sensazioni?💬
💬 Venite a parlarne con noi sul nostro post Instagram dedicato ai Matti di Sanpert! 💬
⏩ Post Instagram ⏪
vi aspettiamo per confrontarci e condividere ogni emozione!
Continuate a seguire Glitterarium per scoprire altre letture
💌
Editore : Graphe.it
Data di pubblicazione : 25 luglio 2025
Lingua : Italiano
Lunghezza stampa : 140 pagine
ISBN-10 : 8893722585
ISBN-13 : 978-8893722582
Lo Trovi qui
(link Affiliato)