📖Amarti non è un gioco

✍Mimi Costalunga


💙È questo il secondo romanzo che leggo dell’autrice, che ringrazio per la copia Arc e per la rinnovata fiducia.

Un romanzo dai toni soffusi, ma che non manca di profondità e verità.

Una storia che parte subito con grinta e che cresce via via di pagina in pagina.

Una festa di Halloween in un locale, un incontro passionale, un’attrazione che non lascia spazio ad altro, una porta che si chiude e mille domande rimaste intrappolate tra gli eventi, forse troppo improvvisi per essere compresi. O forse no…


💙Angelica e Martin, due ragazzi in apparenza come mille altri al mondo, ma che tolta “la maschera”, aprono il lettore ai loro mondi, quelli più autentici, quelli più malinconici e celati.

Lui è Enigma, il cantante degli Never Enough e lei, la ragazza dagli occhi turchesi e dal fare malinconico e una quotidianità difficile da raccontare; una sera a disposizione per evadere e non pensare a niente, per annebbiare il cervello illudendosi di essere una ragazza normale come tante altre.

Un qualcosa 'di quotidiano' che li unisce e un evento inatteso, che scompiglierà un po’ tutte le carte in tavola.


💙Sarà il coraggio di svelarsi oppure la paura, a dominare le loro quotidianità?

Quel magnetismo che li ammalia, riuscirà a far cadere le maschere?


💙Anche in questo romanzo lo stile dell’autrice mi ha piacevolmente coinvolta per il suo essere schietto e sincero; per quel suo arrivare dritta al punto senza fare sconti, né perdersi in inutili fronzoli.


C’è la vita, quella vera, comune a tanti, c’è il dubbio, la paura, l’inganno e c’è l’amore, in duplice forma.

C’è il sacrificio, c’è il desiderio di vivere un amore a 360° e l’impedimento a farlo.


💙Non posso svelarvi di più, ma posso dirVi che è una storia che mi ha emozionato oltremodo, dal finale che non ti aspetti e che mi ha dato modo di apprezzare ancor di più l’abilità di questa autrice di travolgermi nelle sue storie.