📖Closer
✍Daisy Willow
📇Giunti
🏍❤️La felicità è una cosa semplice, disse qualcuno.
Così come Tess e Matt, i protagonisti di questa storia, le cui emozioni corrono veloci, come le ruote di una Monster, la moto tanto amata da Tess.
Lei, liceale all’ultimo anno con un errore di cui non si dà pace e un segreto custodito strenuamente e lui, universitario, vicino di casa e un passato complicato chiuso a doppia mandata nel cuore.
🏍❤️Due vite che si incontrano, si riconoscono e si tendono la mano, anche se il passato con le sue paure prova a bloccare la loro corsa.
Provano a voltare pagina, provano a cambiare vita, non a dimenticare, certo, ma almeno a guardare avanti.
Gli eventi poi faranno sì che la quotidianità diventi gradualmente sempre più condivisa, finché dovranno guardarsi allo specchio, ognuno riflesso nei propri sentimenti.
Tess riuscirà a non tormentarsi più per quell’errore fatto?
E Matt, riuscirà a concedere a se stesso l’opportunità di essere felice? E quel destino, permetterà loro di vivere le emozioni più veloci delle loro moto?
🏍❤️Un romanzo che mi ha rapita e fatta capitolare sin dalle prime righe, dove il passato si intreccia al presente e dove tematiche attuali, fanno da sfondo alle sorti dei due protagonisti, giovani anagraficamente, perché quanto a realtà, mostrano una maturità non comune.
🏍❤️Genitorialità, primi amori, dipendenze, povertà e mancanze. Ma anche altruismo, generosità, gratitudine e senso dovere; il tutto reso impeccabile da un narrare originale e di ampio respiro. Nota di dolcezza supplementare è dedicata al tenero cagnolino Spiky, grazie al quale ho amato ancor di più i due protagonisti!
🏍❤️Una scrittura semplice che ti emoziona e coinvolge; descrizioni vivide, dialoghi incalzanti e briosi; personalità che evolvono di pari passo alla trama e un’autenticità che pervade ogni scena.
🏍❤️Non posso che ringraziare l’autrice per l’invio della copia, per la cura e l’attenzione nei miei riguardi, oltre che per questa storia, dove, con una scrittura attenta e mai banale abbraccia il lettore, lanciando un messaggio di amore indubbiamente, ma anche di consapevolezza verso tematiche oltremodo attuali al tempo d’oggi.